Un’opera massonica?

Il flauto magico di Mozart a Radio Vaticana Radio Vaticana ha trasmesso 24 puntate della sua trasmissione L’Arpeggio di Luigi Picardi dedicate al libro Mozart La caduta degli dei, Mozart La caduta degli dei – Parte seconda, Mozart Il flauto magico. Nell’intervista s’affronta anche la questione se questa sia o no un’opera massonica. Insieme all’ultimo […]
A proposito del Flauto magico di Mozart

Goethe, Mozart e Mayr illuminati di Baviera C’eravamo già occupati circa vent’anni fa del Flauto magico in Goethe, Mozart e Mayr Fratelli illuminati della Archè, con prefazione di Alberto Basso. Il volume apriva la collana Lumina sugli illuminati di Baviera, e fu seguito dal libro di René Le Forestier intitolato Les illuminés de Bavière. Conferenza […]
Casanova e la Musica

Casanova, amava la musica? Certo! E possedeva in quel campo notevole esperienza. Egli nacque da famiglia che di musica se ne intendeva. Ci conviveva, giorno dopo giorno, per guadagnarsi da vivere. I suoi genitori erano infatti commedianti di professione, e anche per questo il teatro musicale e la danza entusiasmavano Casanova. Il dottor Gozzi, che […]