Mozart il semidio dell’impero d’Asburgo

Sui libri del primo Ottocento, l’idea dei classici Haydn, Mozart, Beethoven fu coltivata per ogni dove con intenti extra-musicali. Mozart era presentato dai filoaustriaci come esempio e modello classico da seguire. Il compositore Ferrari ancora nel 1830 guardava con nostalgico rimpianto all’impero di Giuseppe II. Dopo aver dedicato spazio nei suoi libri a difendere la […]