Su Mozart ti hanno raccontato due secoli di false verità?
Per conoscere l’autentico Mozart
leggi Mozart la Caduta degli Dei Parte seconda, la continuazione di Mozart la caduta degli dei, saggio consigliato da professionisti, musicisti e appassionati


La rivoluzione copernicana
Una rivoluzione nel mondo della musica
I lettori hanno definito Bianchini e Trombetta “i picconatori”. Altri li paragonano a Galileo Galilei, il quale sostenne che è la Terra a girare intorno al sole, e non viceversa. Allo stesso modo Bianchini e Trombetta hanno dimostrato che non è il mondo musicale a girare intorno a Mozart, ma che è Mozart a girare attorno ad esso insieme ad altri stimatissimi compositori. La loro è una visione non più nazionalista e dogmatica, ma universale e libera.

Luca Bianchini, Anna Trombetta
Mozart la caduta degli dei – Parte seconda
Editore: Youcanprint
Pagine: 490, Brossura
ISBN: 978-8892653399


acquistalo subito on line o nelle migliori librerie
La biografia di Mozart che fa tremare l’Accademia!
Mozart la caduta degli dei, Best Seller che divide il mondo musicale: la biografia più venduta, recensita, amata, criticata, commentata da studiosi, musicisti e appassionati, oggetto di studio in corsi universitari e Scuole di Alta Formazione Musicale. Non perdere l’occasione di conoscere Mozart come nessuno mai ha avuto il coraggio di svelarti.

Il libro è stato PROTAGONISTA nel 2018 di 24 puntate su RADIO VATICANA


Evento della Fiera internazionale Cremona musica 2018 numero 1 al mondo per gli strumenti musicali


Presentato dall’Accademia Giacomo Casanova nel prestigioso Salotto Venier di Venezia


Mozart la caduta degli dei, unica novità editoriale
alla Maratona Mozart di Torino 2018

Documentatissimo

«Documentatissimo. Le sorprese abbondano, ma ogni affermazione, anche la più inaspettata, appare corredata di note sulle fonti. Ne emerge una conoscenza pressoché totale della saggistica in materia, letta nelle varie lingue originali. La biografia di Mozart ha sempre avuto l’aspetto di una favola, e questo lavoro è il più lontano dal leggendario e dall’agiografico che mai sia stato scritto».
Marcello Piras, musicologo



«Straordinario!! Dalle prime pagine del libro gli autori ci aiutano a capire come i governi e le lobby non si facciano prendere da nessuno scrupolo di coscienza nel calunniare ed eliminare avversari e nemici, finanche quelli dell’Arte più alta».
Giovanni Paracuollo, concertista
Crollano i miti


«Mai si sarebbe scatenato sui due poderosi tomi che caratterizzano il gran lavoro di Bianchini e Trombetta un tale livore e critica oltre le righe se l’oggetto fosse stato un qualunque autore secondario. Ma il protagonista è Mozart, e quindi crollano i castelli in aria, crollano i miti».
Gian Luca Marcialis, docente universitario
Nulla sarà più come prima


«Che dire, sono frastornato e affascinato. Il titolo è perfettamente appropriato. Non posso che congratularmi con gli autori per il fantastico, documentato, ciclopico e soprattutto coraggioso lavoro… Dopo la lettura nulla sarà come prima».
Giuseppe Dolce, compositore