Un’opera massonica?

Il flauto magico di Mozart a Radio Vaticana Radio Vaticana ha trasmesso 24 puntate della sua trasmissione L’Arpeggio di Luigi Picardi dedicate al libro Mozart La caduta degli dei, Mozart La caduta degli dei – Parte seconda, Mozart Il flauto magico. Nell’intervista s’affronta anche la questione se questa sia o no un’opera massonica. Insieme all’ultimo […]
Lettera del 26 gennaio 1770

di W.A. Mozart da Milano alla sorella a Salisburgo (BD I, 158) Di seguito è riportata in caratteri blu la lettera di Wolfgang Amadeus Mozart del 26 gennaio 1770 tradotta dall’originale tedesco di Wilhelm A. Bauer e Otto Erich Deutsch, Mozart Briefe und Aufzeichnungen, mentre in rosso, tra parentesi graffe, è la traduzione della lettera […]
L’imbroglio della Missa brevis K 115

Messa K 115 Musica: ? Luogo: ?Data: ? Movimenti: Kyrie: Adagio in C, Allegro in C tagliato; Gloria: Allegro in C; Credo in C; Sanctus in C.Organico: S, A, T, B, e organo.Tonalità: Kyrie in do maggiore; Gloria in do maggiore; Credo in do maggiore; Sanctus in do maggiore. Fonti: manca l’originale, c’è solo una […]
Poscritto del 7 gennaio 1770

di W.A. Mozart da Verona alla sorella a Salisburgo (BD I, 153) Di seguito è riportata in caratteri blu la lettera di Wolfgang Amadeus Mozart del 7 gennaio 1770 tradotta dall’originale tedesco di Wilhelm A. Bauer e Otto Erich Deutsch, Mozart Briefe und Aufzeichnungen, mentre in rosso, tra parentesi graffe, è la traduzione della lettera […]
Missa brevis K 116

Messa K 116 Musica: ? Luogo: ?Data: ? Movimenti: Kyrie: Andante in C, Allegro moderato in C.Organico: S, A, T, B, Violino I e II, Viola, Bassi e organo.Tonalità: Kyrie in fa maggiore. Fonti: il manoscritto, che Wyzewa e De Saint-Foix considerano autografo, era a Berlino ma non ha data. Lettere: non ci sono riferimenti nelle […]
Missa brevis K 140

Messa pastorale K 140 Musica: ? Manca l’autografoLuogo: ?Data: ? Movimenti: Kyrie: Adagio in C, Andante in 3/4; Gloria: Allegro in C; Credo: Allegro in 3/4, Poco adagio in C tagliato, Allegro in C tagliato, Andante in 3/4, Allegro in C tagliato, Adagio in 3/4, Allegro in C tagliato; Sanctus: Andante in 3/4, Allegro in […]
7 gennaio 1770

Lettera di Leopold Mozart da Verona a sua moglie a Salisburgo (BD I, 152) Di seguito è riportata in caratteri blu la lettera di Leopold Mozart del 7 gennaio 1770 tradotta dall’originale tedesco di Wilhelm A. Bauer e Otto Erich Deutsch, Mozart Briefe und Aufzeichnungen, mentre in rosso, tra parentesi graffe, è la traduzione della […]
22 dicembre 1769

Lettera di Leopold Mozart da Bolzano a sua moglie a Salisburgo (BD I, 150) Di seguito è riportata in caratteri blu la lettera di Leopold Mozart del 22 dicembre 1769 tradotta dall’originale tedesco in Wilhelm A. Bauer e Otto Erich Deutsch, Mozart Briefe und Aufzeichnungen, mentre in rosso, tra parentesi graffe, è la traduzione del […]
Accademico filarmonico, un titolo una garanzia

Tantum ergo K 142 per soprano, coro e orchestra Musica: ? L’autografo del K 142 è sconosciuto.Luogo: ?Data: ? Movimenti: Andante in 3/4, poi in C.Organico: Canto, Alto, Tenore, Basso e parti strumentali: Violino I, II, Viola., Clarini I e II in sib, Violone e organo.Tonalità: sib. Fonti: solo delle copie tarde, la più antica […]
Mitologia musicale

Bach e Mozart, due miti a confronto nel luglio del 1750 Bach giaceva sul letto di morte. Le condizioni di salute erano peggiorate nel corso dell’ultima settimana, e la febbre per una probabile infezione lo divorava. Le operazioni agli occhi, subite in precedenza dal medico ciarlatano John Taylor, che aveva tentato di risolvergli i problemi […]